Q U I N T O S U B I T O

Startup Innovativa Fintech

Chi è causa del suo mal pianga sé stesso è un antico proverbio, noto anche nella forma più arcaica Chi è cagione del suo mal, pianga se stesso.Il significato mira ad ammonire colui che ha prodotto la causa del proprio danno: costui dovrà prendersela esclusivamente con se stesso, e non addossare la responsabilità ad altri (Wikipedia).

E si, senza tanti giri di parole, in sintesi, questo è quello che mi sento di dirti.
Forse è un po’ brutale, poco carino, ma è il modo più semplice ed immediato per farti capire cosa penso dei tuoi risultati poco gratificanti, non in linea con le tue aspettative.
In ambito lavorativo, naturalmente.

Mi riferisco al tuo tentativo di acquisire nuovi clienti, possibilmente online, nel mondo della cessione del quinto.
Online, visto e considerato che con la pandemia, sono cambiate un po’ di cosette.

Ma andiamo per gradi.

Hai un bell’ufficio ma ti lamenti che non si lavora più bene come una volta.
Acquisti leads ma ti lamenti che la lead generation non è più quella di una volta.
Fai le tue campagne online ma ti lamenti che Google non è più quello di una volta.

Ti lamenti che la concorrenza è diventata spietata, e i contatti online, pagati profumatamente, non rispondono o se rispondono, lo fanno in maniera sgarbata, infastidita.
O peggio..non sanno proprio chi sei.

Se sei fortunato e qualcuno risponde ti dirà che, mentre aspettava la tua chiamata, ha già trovato un’offerta migliore.

Ora fermati e ragioniamo insieme.

Pensa come un cliente, un utente in cerca ora di un prestito con la cessione del quinto.
Ti darò degli spunti di riflessione iniziando dalle basi, da semplici considerazioni di vita quotidiana.

Immagina.

Se passassi ora in auto, in autobus, senza la possibilità di fermarmi, davanti al tuo ufficio fronte strada, con la tua bella vetrina, la tua bella pubblicità in vista, riuscirei a trovarti online per vedere chi sei, cosa fai e poterti chiamare?
A no? Come dici?
Tu non hai un sito…
Tranquillo, c’è qualcun’altro che compare online al posto tuo.

Se visitassi ora il tuo sito internet, dopo aver visto la tua bella pubblicità “preventivo gratis in 1 minuto, in 1 ora, sulla luna, cotto o crudo..” riuscirei a farmi davvero un preventivo?
O per lo meno, riuscire ad avere un’idea di massima sui requisiti richiesti e su una cifra orientativa?
A no? Come dici?
Il tuo sito non ha un simulatore, hai il classico modulo di richiesta informazioni…
Ancora? Nel 2021??

“Richiesta inviata con successo. Verrai ricontattato al più presto dal nostro agente specializzato”.

Questo è quello che mi merito? Questo è quello che aspettavo?
Ed io che speravo in uno straccio di preventivo come dovrei sentirmi?
Preso in giro.
Chiudo la tua pagina e passo al prossimo.
Tranquillo, c’è qualcun’altro che li fa online al posto tuo.

Ora ripeti con me e batti tre volte il petto con le mani.
mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa