Q U I N T O S U B I T O

Startup Innovativa Fintech

Chi paga la cessione del quinto in caso di morte?

Cessione del quinto: come funziona e chi paga in caso di morte

La cessione del quinto è un finanziamento che ti permette di ottenere denaro in cambio di una quota della tua busta paga o pensione.

Ma in caso di morte, chi paga il debito residuo?

Ecco tutto quello che devi sapere sulla cessione del quinto e le polizze assicurative.

Cessione del quinto e polizze assicurative

La cessione del quinto è un finanziamento la cui rata non può superare il 20% dello stipendio o pensione mensile netti. La rata non viene versata dal cliente che sottoscrive il prestito ma dal suo datore di lavoro o ente previdenziale. Per legge, questo tipo di finanziamento è coperto da due tipi di polizze assicurative:

  • rischio impiego, per tutelare la banca o finanziaria nel caso in cui il debitore perda il lavoro prima della fine del contratto;
  • rischio vita, per tutelare la banca o finanziaria e i suoi eredi nel caso in cui il debitore muoia prima della fine del contratto.

Cessione del quinto: chi paga in caso di morte

In caso di premorienza, il debito residuo viene saldato dalla compagnia assicurativa, sia per i dipendenti che per i pensionati. Gli eredi del debitore non devono preoccuparsi del recupero del debito residuo. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni. Nel contratto possono essere previste delle cause di esclusione, come ad esempio:

  • morte dovuta a comportamento doloso;
  • suicidio del debitore entro 24 mesi dalla sottoscrizione della polizza;
  • morte dovuta a condizioni di salute preesistenti.

In questi casi, la copertura assicurativa non è valida, e la banca o finanziaria dovrà essere rimborsata dagli eredi.

Il calcolo della polizza

La polizza sulla vita è un contratto a capitale decrescente e a premio unico iniziale. Il premio deve essere versato nella sua totalità quando si stipula il contratto di finanziamento. Nel tempo il capitale riconosciuto al beneficiario si riduce.

In conclusione, la cessione del quinto è un’opzione di finanziamento che può essere un’ottima soluzione per ottenere denaro in cambio di una quota della tua busta paga o pensione. Tuttavia, è importante essere a conoscenza delle polizze assicurative obbligatorie e delle eventuali cause di esclusione, in modo da evitare sorprese in caso di morte del debitore.


Leave a Comment