Startup Innovativa Fintech
L’approccio incentrato sull’utente per l’ottimizzazione del tasso di conversione (Conversion Rate Optimization) nella cessione del quinto
Dimentica le best practice e gli hack rapidi: la strategia migliore per aumentare il tasso di conversione delle tue campagne web, della tua lead generation, è capire i tuoi visitatori, utenti e clienti e fornire loro ciò di cui hanno bisogno.
Nel preciso istante nel quale te lo stanno chiedendo.
In questo articolo metto in discussione alcuni miti sull’ottimizzazione delle conversioni e cercherò di spiegarti la mia soluzione.
L’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) è la pratica per aumentare la percentuale di utenti che eseguono un’azione desiderata su un sito web.
Le azioni desiderate possono includere l’acquisto di un prodotto, il clic su “aggiungi al carrello”, l’iscrizione ad un servizio, la compilazione di un modulo per la richiesta di un prestito o il clic su un collegamento.
Le definizioni standard di CRO, come quella che ho appena scritto sopra, si concentrano su percentuali di conversione, medie e benchmark. Questa enfasi su un approccio numerico ha un aspetto negativo: più guardi fogli di calcolo pieni di punti dati di conversione e azioni, meno pensi alle persone dietro di essi.
Il cliente in cerca di un prestito con cessione del quinto.
Ecco un modo alternativo, più olistico e incentrato sull’utente per definire il CRO: pensalo come il processo di comprensione di ciò che guida, ferma e persuade i tuoi utenti, in modo da poter offrire loro la migliore esperienza utente possibile, e questo, a sua volta, è ciò che li fa convertire e, in definitiva, migliora il tasso di conversione delle tue campagne di lead generation.
Perché penso che questa seconda definizione funzioni meglio? Perché concentrarsi sull’azione finale, la conversione, è ovviamente importante, ma in realtà molte cose accadono prima di quel momento:
Driver specifici portano utenti al tuo sito web, alla tua landing dove inviti gli utenti alla compilazione del form per il “preventivo gratuito”.
Barriere specifiche li fanno abbandonare. Nella maggioranza dei casi la sorpresa, la delusione di non ottenere ciò che cercavano. Il preventivo, la simulazione del prestito con cessione del quinto.
Ganci specifici li convincono a convertire. Nel tuo caso una simulazione immediata, una risposta al loro bisogno.
Quando lavori per migliorare le conversioni, non tutti i problemi sono quantificabili, supportati da numeri concreti e con una risposta chiara. Sì: a volte, un bug evidente sta bloccando l’80% dei tuoi utenti dal fare qualcosa e la correzione di quel bug salverà l’intera attività; altre volte, il tuo sito web funziona perfettamente e tuttavia le persone continuano a non convertire.
Le pratiche non arrivano.
Quando ciò accade, dovrai scavare più a fondo per capire il perché oltre ai dati che hai: dovrai, in altre parole, concentrarti prima di tutto su ciò che realmente vogliono i tuoi utenti.
Ed è ciò che dovrebbe essere effettivamente il CRO.
Sia che tu sia un agente in attività finanziaria con il proprio sito web o gestisca campagne marketing per il mondo della cessione del quinto o un esperto di SEO (ottimizzazione dei motori di ricerca), il CRO sarà costantemente un argomento prioritario per aiutare la tua azienda a crescere.
Il tasso di conversione viene calcolato dividendo il numero di conversioni (azioni desiderate intraprese) per il numero totale di visitatori e moltiplicando il risultato per 100 per ottenere una percentuale.
Ad esempio, se la tua pagina web ha registrato 18 compilazioni del modulo di richiesta informazioni e 450 visitatori il mese scorso, il tuo tasso di conversione è 18 diviso per 450 (0,04), moltiplicato per 100 = 4%.
Il tasso di conversione medio è compreso tra l’1% e il 4%.
Ma siamo onesti e diciamolo: questa cifra è un po’ priva di significato, poiché:
Le medie possono essere utili come punti di partenza per il benchmarking, ma cosa hanno davvero a che fare con il TUO sito web, le tue campagne, le tue pratiche di cessione del quinto?
Non esiste una cifra reale e definitiva del settore su cui puoi fare affidamento o confrontarti con il 100% di fiducia .
Ossessionarsi su una cifra percentuale media e cercare di ottenere quante più conversioni possibile solo per rimanere in linea con essa, non è il modo migliore per pensare all’ottimizzazione del tasso di conversione. Ancora una volta, faresti meglio a concentrarti sullo sviluppo di una comprensione approfondita di ciò che conta davvero per i tuoi utenti, in modo da poterlo fornire a loro, e poi le conversioni seguiranno naturalmente.
Nel mondo del marketing digitale, una best practice CRO è la convinzione diffusa che una particolare azione di ottimizzazione garantirà un aumento del tasso di conversione, ad esempio:
Queste best practice sono utili per migliorare il TUO tasso di conversione? Discutibile.
Prima di tutto, la migliore pratica è, per definizione, una pratica passata: è qualcosa che ha funzionato in passato per qualcun altro. Non puoi garantire che funzionerà oggi.
Secondo, solo perché ha funzionato per qualcun altro, non significa che funzionerà per te.
L’applicazione cieca delle migliori pratiche esistenti mette le aziende in uno stato perenne di recuperare il ritardo, mentre le aziende più progressiste e sperimentali sono impegnate a migliorare e apportare i cambiamenti che saranno riconosciuti come “migliori pratiche” tra pochi anni.
C’è, tuttavia, un principio fondamentale che posso raccomandare come sempre valido: dedicare tempo alla comprensione dei tuoi utenti e clienti o, come mi piace dire qui su QuintoSubito, costruire una cultura incentrata sul cliente .
Sono le persone che contano per la tua attività e loro hanno le risposte di cui hai bisogno per migliorarla. Fissati sui loro bisogni e sui risultati desiderati, impara quanto più possibile sulle loro preoccupazioni ed esitazioni, quindi fornisci soluzioni che li soddisfino.
A lungo termine, ciò che porta alla crescita non è l’applicazione cieca delle migliori pratiche che vedi su altri blog o che senti dai guru del marketing.
L’approccio vincente consiste nell’investire nella comprensione e nell’apprendimento dei desideri dei tuoi utenti e nell’utilizzare le informazioni per costruire una strategia di ottimizzazione che migliori continuamente il tuo business.
Chi visita il tuo sito, oggi, dopo che hai speso tanti soldi in campagne, traffico, super mega espertoni di lead generation, cosa si aspetta di trovare?
Te lo sei mai chiesto?
Una risposta immediata o un form di richiesta info, come negli anni ‘90?
Io si, me lo sono chiesto.
Tratto, tradotto e riadattato da “CRO: the user-centric approach”, HotJar
Founder & Project Manager @ QuintoSubito
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement". | |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
laravel_session | 1 month | laravel uses laravel_session to identify a session instance for a user, this can be changed |
PHPSESSID | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. | |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
XSRF-TOKEN | 1 month | The cookie is set by Wix website building platform on Wix website. The cookie is used for security purposes. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
lang | session | This cookie is used to store the language preferences of a user to serve up content in that stored language the next time user visit the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
_gid | 1 day | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | This is set by Hotjar to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether this was the first time Hotjar saw this user. It is used by Recording filters to identify new user sessions. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
bscookie | 2 years | This cookie is a browser ID cookie set by Linked share Buttons and ad tags. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat_UA-41322462-1 | 1 minute | No description |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | No description |
_hjid | 1 year | This cookie is set by Hotjar. This cookie is set when the customer first lands on a page with the Hotjar script. It is used to persist the random user ID, unique to that site on the browser. This ensures that behavior in subsequent visits to the same site will be attributed to the same user ID. |
_hjIncludedInPageviewSample | 2 minutes | No description |
_hjTLDTest | session | No description |
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
saasland_css | 1 day | No description |
saasland_js | 1 day | No description |
saasland_settings | 1 day | No description |
sb-updates | 1 year | No description |
Paolo Baroni