Q U I N T O S U B I T O

Startup Innovativa Fintech

I vantaggi della cessione del quinto

Scopri quali sono i vantaggi della cessione del quinto: facilità e sicurezza

Immagina di dover affrontare un’imprevista spesa importante, come la sostituzione dell’auto o la ristrutturazione della casa, ma di non avere i soldi necessari. Oppure di voler finalmente prenderti una vacanza meritata, ma di non poterlo fare perché il tuo conto in banca è troppo basso.

In queste situazioni, la cessione del quinto può essere una soluzione perfetta per te.

Ma cos’è la cessione del quinto?

La cessione del quinto è una forma di prestito personale riservata ai dipendenti pubblici e statali, dipendenti di aziende private e pensionati che prevede la trattenuta direttamente dallo stipendio o dalla pensione della rata mensile. In pratica, il datore di lavoro o l’ente pensionistico si impegnano a trattenere dalla busta paga del dipendente o dalla pensione un quinto del suo reddito, che verrà poi trasferito alla banca o alla finanziaria che ha erogato il prestito.

Ma quali sono i vantaggi di questa forma di prestito?

  1. Facilità di accesso
    • La cessione del quinto è una forma di prestito facile da ottenere, perché non richiede la presentazione di garanzie e la valutazione del merito creditizio. Inoltre, non è necessario essere proprietari di un immobile o di un’altra forma di patrimonio per accedere a questo tipo di prestito.
  2. Pagamenti costanti e sicuri
    • Con la cessione del quinto, la rata mensile del prestito viene trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione, garantendo così il pagamento costante e sicuro delle rate. Inoltre, non c’è il rischio di perdere la casa o l’auto in caso di difficoltà a pagare il prestito.
  3. Importi elevati
    • Con la cessione del quinto, è possibile ottenere prestiti fino a 75.000 euro, con una durata massima di 120 mesi. Questo significa che è possibile ottenere un importo elevato per affrontare spese importanti, come la ristrutturazione della casa o l’acquisto di un’auto nuova.
  4. Tasso di interesse agevolato
    • La cessione del quinto prevede un tasso di interesse agevolato rispetto ad altre forme di prestito, in quanto il rischio per la banca o la finanziaria è minore, visto che la rata viene trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione del dipendente.
  5. Flessibilità nella scelta delle rate
    • Con la cessione del quinto, è possibile scegliere il numero di rate mensili in base alle proprie esigenze e possibilità economiche, così da poter organizzare al meglio il proprio budget e non avere difficoltà nei pagamenti.

Facciamo un esempio pratico:

Immaginiamo che tu sia un dipendente pubblico con uno stipendio di 2.000 euro al mese e che tu voglia ottenere un prestito di 15.000 euro per ristrutturare la tua casa. Con la cessione del quinto, potresti ottenere un prestito di questo importo con una durata massima di 120 mesi e un tasso di interesse agevolato. La rata mensile verrebbe trattenuta direttamente dalla tua busta paga, garantendo così il pagamento costante e sicuro delle rate.

In conclusione:

la cessione del quinto è una forma di prestito facile da ottenere, con pagamenti costanti e sicuri, importi elevati e tasso di interesse agevolato. Inoltre, permette di scegliere il numero di rate mensili in base alle proprie esigenze e possibilità economiche. Se sei un dipendente pubblico o statale e hai bisogno di un prestito, valuta la possibilità di richiedere una cessione del quinto.


Leave a Comment