Q U I N T O S U B I T O

Startup Innovativa Fintech

Pensa ad un Hotel.

Ora fai un salto nel tempo, all’indietro.

Immaginati a fine anni ‘90. Beverly Hills 90210, le Spice Girls, Baywatch.

Immagina che devi prenotare una stanza. O per lo meno sapere se è libera, quanto costa, se puoi aggiungere un letto, se la colazione è compresa.

Dopo una ricerca online, non semplicissima, atterri sul sito di un Hotel. Uno dei pochi, in verità.

Lo vedi? Li, sulla destra, il form “Chiedi info”.

Lo compili ed aspetti di essere contattato.

Chissà quando… pensi dentro di te.

Manco a farlo apposta mentre sei in auto o indaffarato con i figli. Rispondi al telefono, confusione, ti detta una serie di date, una serie di prezzi. 

Chiudi la telefonata e non ricordi quasi nulla, speriamo che mi mandi una mail…

Ecco, ne più ne meno, questo è un utente sul tuo sito, oggi.

Nel 2020!

Ora torna al presente, riprenditi.

Facciamo una prova. Vai su un qualsiasi sito di un Hotel. Di un 5 stelle o della pensione Mariuccia.

Quasi tutti, direttamente indirettamente tramite piattaforme specializzate (penso a Booking), ti permettono in un colpo solo, con poche semplici informazioni di sapere immediatamente, subito, in tempo reale, se la stanza che cerchi è libera, quanto costa e se la colazione è compresa.

Hai tutto a portata di mano, e se vuoi, la prenoti subito.

O vuoi aspettare di essere contattato?

Come accade ancora oggi a chi, a fine 2020, atterra sul tuo sito alla ricerca di un preventivo di cessione del quinto.

Si, proprio cosi.

Chi visita il tuo sito, oggi, dopo che hai speso tanti soldi in campagne, traffico, super mega espertoni di lead generation, cosa si aspetta di trovare?

Te lo sei mai chiesto?

Una risposta immediata o un form di richiesta info, come negli anni ‘90?

Io si, me lo sono chiesto.

E quello che ho realizzato ne è la prova.

O la soluzione.

#preventivo #simulazione #online #cessionedelquinto #leadgeneration #salesgeneration #aaf #mc

Leave a Comment